Ristrutturare Conviene (Ancora): Le Novità 2025

Il 2025 ha portato con sé importanti cambiamenti in materia di incentivi fiscali per la riqualificazione degli immobili in Italia. Con la nuova Legge di Bilancio, il Governo ha rivisto percentuali di detrazione, modalità di accesso ai bonus e criteri di ammissibilità per gli interventi edilizi, con l'obiettivo di semplificare e rendere più efficaci le politiche di rigenerazione urbana e sostenibilità.
✅ Interventi Ammessi al Bonus
Il Bonus Ristrutturazioni 2025 copre una vasta gamma di interventi, classificati secondo l'articolo 3 del D.P.R. 380/01 in cinque categorie:
- Manutenzione ordinaria
- Manutenzione straordinaria
- Restauro e risanamento conservativo
- Ristrutturazione edilizia
- Nuova costruzione
Tra gli interventi di ristrutturazione edilizia rientrano la sostituzione o ripristino di elementi costitutivi dell'edificio, la modifica di impianti o elementi strutturali, la demolizione con ricostruzione, anche con variazioni su sagoma, prospetti e caratteristiche architettoniche.
📌 Attenzione: Per gli immobili vincolati (D.Lgs. 42/2004), valgono regole più stringenti. La ricostruzione è ammessa solo se non altera volumetria, sagoma e prospetti, salvo eccezioni specifiche.
💰 Le Detrazioni Fiscali
Fino al 31 dicembre 2025, il bonus prevede:
- 50% su spese fino a €96.000 per la prima casa
- 36% su spese fino a €96.000 per seconde e terze case
Dal 2026 e fino al 31 dicembre 2027 le agevolazioni scenderanno rispettivamente a:
- 36% per la prima casa
- 30% per seconde e terze case
Le detrazioni sono ripartite in 10 quote annuali di pari importo, sotto forma di Detrazione IRPEF.
📝 Chi Può Accedere al Bonus?
Possono beneficiare dell'incentivo:
- Proprietari e nudi proprietari
- Usufruttuari, comodatari e locatari
- Soci di cooperative
- Imprenditori individuali (solo per immobili non strumentali)
- Società di persone
- Familiari conviventi del possessore o detentore dell'immobile
🧭 Perché è Importante Pianificare
Il Bonus Ristrutturazioni 2025 è un'opportunità concreta per:
- Aumentare il valore dell'immobile
- Migliorare l'efficienza energetica
- Ridurre i costi futuri di gestione
Una pianificazione accurata, insieme a una gestione documentale impeccabile, è la chiave per accedere correttamente alle agevolazioni.
👷 In Frigerio Ingegneria ti accompagniamo in ogni fase
Dalla consulenza preliminare alla consegna dei lavori, il nostro team offre:
- Valutazione personalizzata degli incentivi accessibili
- Stima dei costi e dei benefici
- Tempistiche chiare e scadenze puntuali
- Supporto tecnico, fiscale e amministrativo
👉 Se stai pensando di ristrutturare, è il momento giusto per agire con consapevolezza.
📩 Contattaci per una consulenza su misura. Trasformiamo le agevolazioni fiscali in valore reale per te.