Dopo il Superbonus, tocca al catasto: come gestire l’aggiornamento della rendita

"Francesco, devo aggiornare la rendita catastale dopo aver effettuato lavori di ristrutturazione con il Superbonus?"


Questa è una delle domande più frequenti che ricevo dai miei clienti che hanno usufruito del Superbonus ed è cruciale per tutti coloro che hanno intrapreso questo tipo di interventi edilizi, soprattutto ora che l'Agenzia delle Entrate ha lanciato un'operazione di controllo mirata a garantire la trasparenza fiscale e catastale.


La Legge di Bilancio 2024, infatti, ha imposto nuove verifiche su circa 60.000 immobili, con un focus particolare sulle dichiarazioni di variazione catastale che potrebbero essere state omesse. Sarà verificato che la rendita catastale sia stata correttamente aggiornata, soprattutto quando gli interventi hanno comportato modifiche strutturali o funzionali rilevanti. Con il provvedimento n.38133 del 7 febbraio 2025, l'Agenzia ha dato il via all'invio di comunicazioni ufficiali ai contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione DOCFA (la denuncia obbligatoria di variazione catastale).

 
Ma quando è obbligatorio aggiornare la rendita catastale? 

L'obbligo di variazione scatta solo in caso di interventi che comportano modifiche sostanziali all'immobile, come:

  • aumento di volumetria o numero di vani;
  • redistribuzione significativa degli spazi interni;
  • modifiche planimetriche o alla destinazione d'uso;
  • interventi che incidono sulla classe catastale, sulla consistenza o sulla rendita (ad esempio, recupero del sottotetto, installazione di impianti rilevanti come fotovoltaico, ascensori, o impianti di automazione);
  • aumento del valore catastale superiore al 15% rispetto al valore ante operam.

Quando, invece, non è necessaria la variazione catastale?

Non sono necessari aggiornamenti in caso di:

  • interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria con materiali equivalenti a quelli originari;
  • installazione di impianti fotovoltaici con potenza inferiore a 3 kW per singola unità immobiliare;
  • lavori che non comportano modifiche rilevanti alla struttura, superficie o destinazione d'uso dell'immobile. 

Hai ricevuto una lettera da parte dell'Agenzia delle Entrate o vuoi essere certo che la rendita catastale del tuo immobile sia aggiornata correttamente dopo i lavori di Superbonus? Contattami. Offro consulenze tecniche complete e personalizzate per la verifica, la predisposizione e l'invio della dichiarazione DOCFA, assicurandoti la massima conformità fiscale .